Italien Senza Mai Arrivare In Cima. Viaggio In Himalaya

About

Che cos'è l'andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare. Opera di narrativa che prende spunto da un viaggio realmente accaduto, taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l'Himalaya non è una terra in cui addentrarsi alla leggera: è una montagna viva, abitata, usata, a volte subita, molto lontana dalla nostra. Per affrontarla serve una vera spedizione, con guide, portatori, muli, un campo da montare ogni sera e smontare ogni mattina, e soprattutto buoni compagni di viaggio. Se è vero che in montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno, il senso di lontananza e di esplorazione rinsalda le amicizie. Le notti infinite in tenda con Nicola, l'assoluta magnificenza della montagna contemplata con Remigio, il saliscendi del cammino in alta quota, l'alterità dei luoghi e delle persone incontrate. Questo è il viaggio che Paolo Cognetti intraprende sul finire del suo quarantesimo anno, poco prima di superare il crinale della giovinezza.


Categories : Littérature > Littérature


  • Authors

    Paolo Cognetti

  • Publisher

    Einaudi

  • Distributeur

    Sodis

  • EAN

    9788806239275

  • Availablity

    Not available

  • Support principal

    Grand format

Paolo Cognetti

Né à Milan en 1978, Paolo Cognetti a étudié les mathématiques et la littérature américaine avant de monter sa maison de production de cinéma indépendant. Auteur de documentaires littéraires, de textes sociologiques et de romans, il partage sa vie entre sa ville natale, le val d'Aoste et New York. Son roman Sofia s'habille toujours en noir, paru chezLiana Levi en 2013, lui a valu de figurer dans la sélection du Prix Strega.

empty